Ricetta Coniglio in Umido con Piselli e Carciofi: Un Pasto Sostanzioso

119

La ricetta del Coniglio in Umido con Piselli e Carciofi è un classico della cucina casalinga, ricco di sapori e tradizione.

Rappresenta una soluzione gustosa per chi cerca un piatto completo, equilibrato nelle sue 650 calorie per porzione.

L’unione dei piselli dolci con il caratteristico sapore dei carciofi crea un’accoppiata vincente che esalta la delicatezza del coniglio.

Inoltre, pur richiedendo circa 45 minuti di preparazione più 90 di cottura, questo piatto è relativamente semplice da realizzare.

Sia che lo si voglia servire in una cena formale sia in un pranzo domenicale in famiglia, rimane una scelta eccellente.

Note sulla ricetta

  • DIFFICOLTÀ: Media
  • PRO: Gustoso e nutriente
  • CONTRO: Lungo tempo di cottura
  • PREPARAZIONE: 45 minuti
  • NOTE NUTRIZIONALI: 650 calorie per porzione
  • ADATTO PER: Pranzo o cena speciale

Note sugli ingredienti della Ricetta Coniglio In Umido Con Piselli e Carciofi

Un piatto ricco di sapori che celebra la primavera.

  • Coniglio: La carne magra del coniglio assorbe perfettamente i sapori degli aromi.
  • Olio d’oliva: Utilizzate un olio di buona qualità per una base gustosa.
  • Pancetta: Aggiunge profondità al sapore, con una nota affumicata.
  • Piselli già sgranati: Portano dolcezza e colore al piatto.
  • Carciofi: Tagliati a spicchi sottili, offrono un tocco amarognolo equilibrante.
  • Basilico: Le foglie fresche illuminano il piatto con la loro aromaticità.
  • Vino bianco secco: Sfuma con vino per aggiungere acidità e complessità di gusto.
  • Pomodori pelati: Forniscono la base tomatosa, ideale per l’umido.
  • Aceto di vino bianco: Un pizzico migliora l’equilibrio dei sapori.
  • Brodo di dado: Utilizzatelo per regolare la densità della salsa a piacimento.
  • Aglio e Scalogno: Fondamentali per una base aromatica intensa e saporita.
  • Sedano: Aggiunge freschezza e croccantezza al soffritto iniziale.
  • Sale e Pepe: Essenziali per esaltare tutti gli altri ingredienti del piatto.

Valori Nutrizionali del Piatto a Base di Carne e Verdure

Questo piatto si presenta come un’eccellente fonte di nutrienti, combinando ingredienti ricchi di proprietà benefiche per l’organismo. Ecco alcuni aspetti salienti:

  • Proteine di alta qualità: Il coniglio è una carne magra, ricca di proteine, che contribuisce alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.
  • Fibre alimentari: I carciofi e i piselli apportano una buona quantità di fibre, indispensabili per la salute intestinale.
  • Vitamine e minerali: Gli ingredienti vegetali arricchiscono il piatto di vitamine A, C ed E, oltre a minerali come ferro e potassio.
  • Grassi benefici: L’olio d’oliva aggiunge grassi monoinsaturi salutari per il cuore.

Tuttavia, con 650 calorie per porzione, è importante considerarlo in un contesto alimentare equilibrato, specialmente se si è attenti al proprio apporto calorico giornaliero.

Ricetta Coniglio In Umido Con Piselli e Carciofi

Porzioni 4
Preparazione 45 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore 15 minuti

Ingredienti

Istruzioni

  • Taglia il coniglio a pezzi, lavalo e lascialo a bagno in acqua fredda acidulata con l'aceto per 30 minuti.
  • Trita sedano (se utilizzato), aglio e scalogno, e metti il trito in una casseruola con la pancetta a dadini e l'olio. Lascia rosolare per alcuni minuti.
  • Aggiungi i piselli e i carciofi (precedentemente puliti e tagliati a fettine). Mescola bene.
  • Dopo alcuni minuti, aggiungi il coniglio. Lascia rosolare leggermente, quindi sala, pepa e bagna con il vino bianco.
  • Una volta evaporato il vino, aggiungi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta. Prosegui la cottura a calore moderato, aggiungendo brodo caldo all'occorrenza.
  • A fine cottura, aggiungi il basilico sminuzzato grossolanamente e servi immediatamente.

Note

Per una variante ancora più saporita, prova a marinare il coniglio in vino bianco e spezie per alcune ore prima di procedere con la ricetta. Questo passaggio aggiungerà profondità al sapore del piatto. Inoltre, se preferisci un contorno, le patatine novelle al vapore sono un'ottima scelta.
Chef: Tips4Food
Calorie: 650kcal
Portata: Secondi Piatti
Keyword: Calorie, Carciofi, Coniglio, Cottura, Piselli, preparazione, Ricetta, Umido

Varietà e idee per arricchire il piatto

Esplorare varianti su un classico come il coniglio in umido può trasformare completamente l’esperienza culinaria. Una prima idea potrebbe essere quella di sostituire i piselli con fave fresche o asparagi tagliati a pezzi, per dare un tocco primaverile al piatto. Se invece desiderate una nota più autunnale, provate ad aggiungere funghi porcini tritati durante la cottura.

Per chi ama i sapori decisi, l’introduzione di qualche oliva taggiasca o capperi può donare quel twist mediterraneo che non guasta mai. In alternativa, sperimentate con diverse erbe aromatiche: timo e rosmarino possono sostituire il basilico per conferire nuove sfumature di gusto.

Anche la pancetta può essere variata: optate per speck o guanciale affumicato per un aroma più intenso. Infine, gli amanti del piccante possono aggiungere una spolverata di peperoncino rosso tritato verso fine cottura, regalando così al piatto un calore accogliente.

Domande frequenti

Alcune domande frequenti dai nostri lettori.

Come preparare la Ricetta Coniglio In Umido Con Piselli e Carciofi?

Per preparare questo piatto, inizia tagliando il coniglio a pezzi e lascialo a bagno in acqua acidulata per 30 minuti. Successivamente, trita sedano, aglio e scalogno, rosola con pancetta e olio d’oliva. Aggiungi piselli, carciofi e coniglio. Sfuma con vino bianco, aggiungi pomodori pelati schiacciati e brodo di dado. Cuoci fino a cottura ultimata aggiungendo basilico sminuzzato prima di servire.

Che tipo di vino si consiglia per questa ricetta?

Si consiglia l’utilizzo di vino bianco secco per sfumare gli ingredienti durante la preparazione della ricetta.

In che modo posso conservare il Coniglio In Umido avanzato?

Puoi conservare eventuali avanzi del Coniglio In Umido in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per massimo due giorni.

Il presente sito adopera software di intelligenza artificiale per la realizzazione e rappresentazione delle ricette, pertanto, i risultati su alcune ricette, passaggi o immagini, potrebbero non essere perfettamente corrette. A tal fine si prega di prendere visione del seguente Disclaimer.
Close
Your custom text © Copyright 2025. All rights reserved.
Close