Go Back

Ricetta Lenticchie al Pomodoro: Contorno Saporito

Lenticchie al pomodoro: un contorno fresco e nutriente arricchito dal sapore aromatico di cipolla, sedano e carota, ideale per accompagnare piatti vegetariani, di carne o di pesce. Un'ottima fonte di proteine e fibre, arricchite dalle vitamine A e C dei pomodori perini. Buon appetito!
Porzioni 4
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

Ingredienti

Istruzioni

  • Iniziate pulendo la cipollina, il sedano e la carota. Tritate finemente queste verdure per creare un soffritto aromatico.
  • In una pentola capiente, versate le lenticchie e aggiungete il trito di verdure preparato. Coprite con acqua fredda e portate a ebollizione.
  • Aggiungete un pizzico di sale e lasciate cuocere le lenticchie fino a quando non saranno tenere, controllando di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.
  • Nel frattempo, lavate i pomodori perini, rimuovete la pelle immergendoli brevemente in acqua bollente e poi tagliateli a dadini.
  • Una volta che le lenticchie sono cotte, scolatele conservando un po' dell'acqua di cottura.
  • Rimettete le lenticchie nella pentola, insaporitele con alcuni cucchiai d'olio d'oliva extra vergine e aggiungete i pomodori a dadini.
  • Lasciate insaporire il tutto per circa 5 minuti su fuoco medio-basso, mescolando delicatamente.
  • Assaggiate e regolate di sale se necessario prima di ritirare dal fuoco.

Note

Per un tocco croccante e nutriente, aggiungete una manciata di semi misti (girasole, zucca) tostati sulla superficie delle vostre lenticchie al pomodoro prima di servire.
Chef: Tips4Food
Calorie: 350kcal
Portata: Contorno
Keyword: Antiossidanti, Contorno, Fibre, Lenticchie al Pomodoro, MediterrĂ¡neo, Proteine, Ricetta, Saporito, semi tostati, Vitamine