Go Back

Ricetta Gelatina di Maiale Tradizionale

La gelatina di maiale tradizionale è un antipasto o contorno insolito, perfetto per arricchire pranzi festivi. La carne di maiale, il piede e l'orecchio vengono cotti e poi serviti con un brodo aromatizzato a base di aceto e succo di limone.
Porzioni 4
Preparazione 30 minuti
Cottura 3 ore
Tempo totale 3 ore 30 minuti

Ingredienti

Istruzioni

  • In una grande pentola, portare ad ebollizione abbondante acqua salata e immergere la carne, il piede e l'orecchio di maiale.
  • Lasciar bollire per circa 3 ore, fino a quando la carne sarà tenera e si staccherà facilmente dalle ossa.
  • Rimuovere le parti del maiale dall'acqua e metterle da parte per raffreddare. Nel frattempo, continuare a far bollire il brodo rimasto.
  • Aggiungere un bicchiere d'aceto al brodo e lasciar ridurre a fuoco lento fino a raggiungere circa 1/4 della quantità iniziale.
  • Dopo la riduzione, spegnere il fuoco e lasciare riposare il brodo per una notte intera a temperatura ambiente.
  • Il giorno seguente, filtrare il brodo per rimuovere eventuali impurità e aggiungere succo di limone a piacere per bilanciare i sapori.
  • Tagliare la carne precedentemente cotta in fette sottili e disporle nei piatti da portata.
  • Riscaldare leggermente il brodo filtrato e versarlo sopra le fette di carne già sistemate nei piatti.
  • Condire con pepe rosso macinato fresco secondo i gusti personali.

Note

Per un tocco creativo, aggiungete alla gelatina delle erbe aromatiche come rosmarino o timo durante la fase di riduzione del brodo, che conferiranno un aroma particolare al piatto finale.
Chef: Tips4Food
Calorie: 300kcal
Portata: Antipasto
Keyword: Aceto di Vino, Antipasto, Brodo di Maiale, Carne di Maiale, Contorno, Orecchio di Maiale, pepe rosso, Piede di Maiale, Pranzi Festivi, Ricetta Gelatina di Maiale, Succo di limone